Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

ASI apre la seconda fase di osservazioni con AGILE

L'agenzia Spaziale Italiana ha recentemente aperto la seconda Announcement of Opportunity (AO) a livello internazionale, per ricevere proposte scientifiche di utilizzo del telescopio nell'anno 2009. Le proposte potranno arrivare dalla comunità astronomica internazionale, dal 12...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

A fuoco prototipi dell’Apollo

Due modelli ("boilerplates") della capsula Apollo, denominati BP-12 e BP-19 sono stati danneggiati ai primi del mese da un incendio sviluppatosi presso i capannoni che un tempo ospitavano il complesso industriale North American Aviation/Rockwell International/Boeing...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Misteriosa fonte di raggi cosmici

Un pallone sonda con un carico scientifico della NASA, lanciato sopra l'Antartide, ha consentito di identificare una nuova e relativamente vicina fonte di raggi cosmici ad alta energia. Si tratta di elettroni a 300-800 miliardi...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

STS 126 Endeavour – FD10

Giornata di relativo riposo quella del decimo giorno di missione, gli astronauti dell' Endeavour si sono dedicati prevalentemente alla preparazione della quarta EVA che si effettuerà oggi nel FD11. Sulla Stazione Spaziale Internazionale invece il...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Carlo Gavazzi Space costruirà il satellite ESEO

L'azienda Carlo Gavazzi Space si è recentemente aggiudicata il contratto per la costruzione del satellite studentesco ESEO (European Student Earth Orbiter), sponsorizzato dall'Agenzia Spaziale Europea e portato avanti da un organismo di ESA deputato a...