Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

LRO inizia la sua missione effettiva

Dopo due mesi di controlli e calibrazioni, lo scorso martedì la sonda della NASA Lunar Reconaissance Orbiter, del costo di 504 milioni di Dollari è stata spostata sulla sua orbita operativa ad una quota di...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

ASI e JAXA, si rafforza la cooperazione

La delegazione dell’Agenzia Spaziale Italiana guidata dal Presidente Enrico Saggese, in questi giorni a Tokyo, in occasione dell’apertura della manifestazione  “Italia in Giappone 2009”,  inaugurata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha siglato con l’omologa...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

In orbita satellite Canadese Nimiq-5

Giovedì 17 Settembre, alle 21,19 CEST, da Bajkonur è decollato un lanciatore Proton-M/Breeze-M, che ha immesso in orbita di trasferimento geostazionario il satellite per telecomunicazioni Canadese Nimiq-5.Il lancio è avvenuto solo tre ore dopo il...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Rinviato il ritorno di Discovery in Florida

Dopo la conclusione della missione STS-128, con l'atterraggio in California, lo Space Shuttle Discovery si trova ancora in California, al Dryden Flight Research Center, in attesa che le condizioni meteorologiche permettano il ritorno in Florida.Il...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Lanciati sette satelliti da Bajkonur

Giovedi 17 Settembre, alle 17,55 CEST dal Cosmodromo di Bajkonur è decollato un razzo vettore Sojuz 2.1b/Fregat che ha immesso in orbita sette satelliti.Il lancio è stato effettuato a partire dal Pad 31/6, dopo che...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

HTV sulla ISS

E' arrivato dopo alcuni giorni di test orbitali a seguito del lancio, il primo HTV Giapponese di rifornimento alla ISS.Nella serata di ieri dopo un avvicinamento senza alcun problema il modulo è stato afferrato dal...