STS-131: la FRR da il “GO” per il 5 Aprile
Si è appena conclusa la Flight Readiness Review che ha dato il “go” al lancio della missione STS-131 per il 5 Aprile.
Si è appena conclusa la Flight Readiness Review che ha dato il “go” al lancio della missione STS-131 per il 5 Aprile.
Il primo lancio dell’anno gestito da Arianespace, il cinquantesimo di un Ariane V, è stato posticipato a causa di un'anomalia riscontrata quest'oggi…
La NASA ha approvato l’integrazione, sulla missione Shuttle STS-134, del programma di esperimenti definito congiuntamente dall’ASI e Aeronautica Militare, che rappresenterà il contributo scientifico e tecnologico italiano al volo.
Con l'ultimo volo Shuttle, STS-133, insieme al PMM verrà trasportato sulla ISS anche Robonaut-2 un innovativo sistema robotico umanoide per la gestione delle attività a bordo della ISS.
Previsto per il lancio il 16 Settembre 2010 sull'ultima missione Shuttle programmata, la preparazione di Leonardo, trasformato da MPLM a PMM procede ma è a rischio la timeline attualmente prevista.
Per gli astronauti a bordo della stazione spaziale una piccola radio multibanda rappresenta un modo rilassante e diretto per mantenere i contatti con la Terra, oltre a costituire un valido mezzo educativo.