Debutto per il nuovo Lunga Marcia 11 cinese
A pochi giorni dal lancio inaugurale del CZ-6 la Cina ha lanciato con successo il nuovo Chang Zheng CZ-11 (Lunga Marcia), lanciatore leggero a propellenti solidi, con a bordo 4 micro satelliti.
A pochi giorni dal lancio inaugurale del CZ-6 la Cina ha lanciato con successo il nuovo Chang Zheng CZ-11 (Lunga Marcia), lanciatore leggero a propellenti solidi, con a bordo 4 micro satelliti.
RSC Energia ha avviato un contest pubblico per scegliere il nome della nuova capsula abitata in corso di sviluppo che sostituirà la gloriosa Sojuz dal prossimo decennio.
ESA ha ufficialmente avviato i programmi di sviluppo per i nuovi vettori Ariane 6, che sostituirà l’Ariane 5 nel mercato dei lanciatori medio pesanti ed il VEGA C, prima evoluzione dell’attuale vettore VEGA per carichi leggeri.
Con una lettera al Congresso l’amministratore Charlie Bolden ha reso noto che NASA ha dovuto estendere il contratto con la Russia, per l’invio dei propri astronauti a bordo della capsula Sojuz verso la Stazione Spaziale Internazionale, fino al 2019.
Alexander Medvedev, general designer presso il Khrunichev State Research and Production Space Center di Mosca impresa statale costruttrice sia del Proton che dell’Angara, questa settimana ha rilasciato una lunga intervista all’agenzia di stampa TASS parlando del futuro della nuova famiglia di lanciatori modulari.
ILS (International Launch Services) ha annunciato che dal 2017 il nuovo vettore Angara 1.2 affiancherà il veterano Proton, oltre 400 lanci in 50 anni di servizio, nel mercato dei lanci spaziali commerciali. La compagnia russo-statunitense...