Zuma, la missione più elusiva di SpaceX
Il 2018 di SpaceX è iniziato con una missione classificata che ancora oggi custodisce gelosamente tutti i suoi segreti, tanto che non si è ancora avuta la conferma del buon esito del lancio.
Il 2018 di SpaceX è iniziato con una missione classificata che ancora oggi custodisce gelosamente tutti i suoi segreti, tanto che non si è ancora avuta la conferma del buon esito del lancio.
La NASA ha da poco confermato la triste notizie della morte dell’astronauta John Young, scomparso all’età di 87 anni.
In un comunicato stampa rilasciato ieri 18 dicembre Virgin Galactic ha annunciato di aver siglato una lettera di intenti con l’Agenzia Spaziale Italiana per lo svolgimento di future missioni di ricerca in microgravità con voli suborbitali a bordo di SpaceShipTwo.
Tre astronauti e cosmonauti in rappresentanza di Russia, Stati Uniti e Giappone sono in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale dopo il lancio avvenuto dal cosmodromo di Bajkonur in Kazakistan nella mattina di oggi, 17 dicembre, alle 8:21 italiane.
Con un perfetto atterraggio nelle steppe del Kazakistan l’astronauta europeo di nazionalità italiana Paolo Nespoli è rientrato a terra nella mattina di oggi, 14 dicembre, quando in Italia erano le 9:37. Si conclude così la missione VITA, che ha visto Nespoli coronare la sua terza missione ed il suo secondo e ultimo volo di lunga durata a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.
Live blogging del rientro di Paolo Nespoli e dei membri di Expedition 53 dalla Stazione Spaziale Internazionale