Probabile ritardo per Angara

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA
Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Il volo inaugurale del nuovo lanciatore russo Angara potrebbe slittare in avanti di un anno a causa della notevole riduzione dei finanziamenti da parte del Ministero della Difesa.

Il nuovo vettore è attualmente in corso di sviluppo presso il Khrunichev State Research and Production Space Center di Mosca ed è destinato a sostituire gli attuali Rockot e Proton.

Disponibile in diverse versioni modulari potrà lanciare carichi compresi tra le 2 e le 40,5 tonnellate e, per ridurre la dipendenza russa dal Kazakhstan, verrà lanciato principalmente dal cosmodromo di Plesetsk, a 800 Km a nord di Mosca.

I maggiori ritardi si registrano proprio sulle strutture di lancio di Plesetsk che inizialmente dovevano essere pronte per il 2010, mentre il lancio inaugurale era previsto per l'anno successivo.

  Questo articolo è © 2006-2023 dell'Associazione ISAA, ove non diversamente indicato. Vedi le condizioni di licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.

Simone Montrasio

Appassionato di astronautica fin da bambino, gli studi e il lavoro mi hanno tenuto occupato nel settore chimico industriale fino al 2011 quando ho deciso di cambiare completamente vita e dedicarmi alla campagna. Collaboro felicemente con AstronautiNEWS dalla sua fondazione con una pausa sabbatica tra il 2011 e il 2013.