Il Darksat di Starlink si dimostra (ancora non abbastanza) il meno riflettente della serie
Pubblicati i primi studi sulla luminosità riflessa del Darksat, il satellite della costellazione Starlink dotato di copertura una oscurante sperimentale.
Pubblicati i primi studi sulla luminosità riflessa del Darksat, il satellite della costellazione Starlink dotato di copertura una oscurante sperimentale.
Partita la ventesima missione di rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale di SpaceX. In viaggio verso la ISS c’è anche Bartolomeo la prima piattaforma commerciale europea.
SpaceX si è aggiudicata un contratto da parte di NASA per il lancio della missione verso l’asteroide metallico Psyche a bordo di un razzo Falcon Heavy.
Cygnus NG-13 è arrivato alla Stazione Spaziale carico di provviste e di ricerche scientifiche. Il veicolo cargo è stato battezzato S.S. Robert Lawrence, in onore del primo astronauta afro-americano.
Facciamo un primo punto della situazione per quanto riguarda la costellazione dei satelliti Starlink.
L’undicesimo volo dell’Electron ha messo in orbita il satellite classificato NROL-151. Dopo che per la seconda volta il primo stadio ha attraversato indenne l’atmosfera, il recupero è più vicino