Il 2020 dell’esplorazione spaziale: parte I
Come ogni anno ecco la rassegna dei principali avvenimenti astronautici del 2020. In questa prima parte riviviamo l’anno della Stazione Spaziale Internazionale e di Artemis
Come ogni anno ecco la rassegna dei principali avvenimenti astronautici del 2020. In questa prima parte riviviamo l’anno della Stazione Spaziale Internazionale e di Artemis
Prolungamenti di missione, saggi di regolite, anniversari con traumi, e altri aggiornamenti dal sistema solare
Matthias Maurer è stato assegnato formalmente alla sua prima missione. Scopriamo insieme con chi volerà nell’autunno 2021 sulla Crew Dragon di SpaceX
A ben sei anni dal debutto orbitale, e ormai tre decadi di sviluppo, con un secondo volo di test prosegue lentamente la certificazione verso l’operatività del nuovo vettore medio pesante russo, che in futuro dovrà sostituire lo storico, ma altamente inquinante Proton.
Sono stati immessi in orbita 3 nuovi satelliti di telecomunicazione della serie Gonec-M e un satellite militare segreto. Il lancio è avvenuto con un lanciatore Sojuz-2 da Pleseck.
Blitz sulla Luna, collaborazioni tra sonde, code scorrevoli in direzione Marte e altri aggiornamenti dal sistema solare