Il rover Rosalind Franklin è pronto per i test ambientali
È terminata la fase di integrazione del rover europeo Rosalind Franklin, della sonda euro-russa ExoMars, presso gli stabilimenti della Airbus Defence and Space di Stevenage, in Inghilterra.
È terminata la fase di integrazione del rover europeo Rosalind Franklin, della sonda euro-russa ExoMars, presso gli stabilimenti della Airbus Defence and Space di Stevenage, in Inghilterra.
Lo scorso 5 agosto è fallito un importante test del paracadute principale del rover marziano europeo Rosalind Franklin, mettendo in forse la partenza programmata nel 2020.
Al ROCC, presso gli stabilimenti ALTEC di Torino, sarà collocato il centro di controllo per il rover Rosalind Franklin durante la missione ESA ExoMars 2020
ESA e NASA stanno collaborando per poter portare dei campioni di suolo di Marte sulla Terra ed esaminarli meglio. ESA è da anni impegnata nello studio di Marte con le missioni Mars Express e ExoMars.
A poco più di un anno dal lancio della seconda parte della missione ExoMars, a cura di ESA e Roskosmos, proseguono ferrati i preparativi sul rover, recentemente battezzato Rosalind Franklin. Il 21 marzo è arrivata...
È stato scelto il nome del rover che cercherà tracce di vita su Marte, si chiamerà Rosalind Franklin in onore della scienziata britannica che identificò la struttura del DNA.