Tensione durante l’attracco, ma la missione della Progress MS-15 è un successo
Fino agli ultimi secondi il cargo russo si è avvicinato alla ISS disallineato rispetto al bersaglio di attracco. Il docking si è comunque svolto in modo nominale
Fino agli ultimi secondi il cargo russo si è avvicinato alla ISS disallineato rispetto al bersaglio di attracco. Il docking si è comunque svolto in modo nominale
Grande e inaspettato successo di partecipazione per la richiesta di aiuto da parte dell’agenzia spaziale statunitense a progettare il prossimo rover meccanico per l’esplorazione di Venere.
Bob Behnken e il comandante dell’Expedition 63 Chris Cassidy, hanno completato lo scorso martedì 21 luglio la loro quarta attività extraveicolare di coppia in meno di un mese.
È partita la prima sonda cinese per Marte, arriverà nel 2021 e sarà la prima missione marziana in assoluto dotata di orbiter, lander e rover.
Il 15 luglio 2020 il National Reconnaissance Office (NRO) ha lanciato con successo quattro satelliti spia, con un vettore Minotaur IV della Northrop Grumman.
Dopo i rinvii dovuti al maltempo è partita la scorsa notte, alle 23:58 italiane, la missione marziana Hope, la prima degli Emirati Uniti verso il pianeta rosso.