NASA
L’orizzonte degli eventi: la foto che cambia l’astronomia e non solo
Dopo un decennio di lavoro e un’attesa di due anni, ieri è stata rilasciata la prima fotografia di un orizzonte degli eventi di un buco nero, che dopo più di un secolo trasforma un concetto puramente teorico in un oggetto concreto, osservabile e potenzialmente misurabile. La foto conferma la teoria che ha guidato l’esplorazione astronomica degli ultimi 100 anni e corona il traguardo di una poderosa ricerca pluriennale.
NASA 2020: budget e progetti
Il futuro della NASA è incerto, da un lato ci sono pressioni per tornare sulla Luna con una nuova missione umana, dall’altro l’amministratore deve fare i conti con una proposta che taglierebbe ulteriormente il budget. Vanno prese decisioni sul futuro del razzo SLS e sulle partnership commerciali in modo da far quadrare i conti per le missioni in corso e quelle future.
Aggiornamenti dal sistema solare: marzo 2019
Atterraggi lunari, proiettili sugli asteroidi, metano marziano e altri aggiornamenti dal sistema solare
Aggiornamenti sullo Starliner
La Boeing ha dichiarato lo scorso 2 aprile di voler rinviare ad agosto il primo volo orbitale di test della sua capsula abitata Starliner.
Beresheet entra nell’orbita lunare e si appresta all’allunaggio
SpaceIL ha annunciato ieri che la sonda Beresheet è entrata con successo nell’orbita lunare, apprestandosi al primo, storico tentativo di atterraggio di una sonda privata sulla superficie lunare, previsto per la settimana prossima.