Completati i test termici su Euclid
I test nella camera a termovuoto hanno confermato la capacità dei sistemi del telescopio nel resistere alle temperature spaziali
I test nella camera a termovuoto hanno confermato la capacità dei sistemi del telescopio nel resistere alle temperature spaziali
La missione ESA in corso di assemblaggio, il cui obbiettivo è fornire una risposta al perché l’espansione dell’universo stia accelerando, ha raggiunto un importante traguardo con l’installazione dei due strumenti scientifici VIS e NISP sul payload module, in vista del lancio attualmente previsto per la seconda metà del 2022.
Il progetto per il futuro successore dell’Hubble Space Telescope (HST) e del James Webb Space Telescope (JWST), ha recentemente superato una prima revisione generale che ne consente quindi il prosieguo dello sviluppo, in linea con i tempi previsti nonostante alcune incertezze economiche.