Partita Chang’e 5, una missione cinese verso la Luna e ritorno
È partita una sonda cinese che porterà a Terra campioni lunari dopo più di 40 anni.
È partita una sonda cinese che porterà a Terra campioni lunari dopo più di 40 anni.
È partita la prima sonda cinese per Marte, arriverà nel 2021 e sarà la prima missione marziana in assoluto dotata di orbiter, lander e rover.
A luglio verranno selezionati 18 nuovi astronauti cinesi, che nei prossimi anni abiteranno la nuova stazione spaziale cinese di prossima costruzione.
Atterra con successo la nuova capsula cinese progettata per missioni umane in LEO e oltre l’orbita terrestre.
La prossima sonda cinese da lanciare verso Marte si chiamerà Tiān wèn-1 (天問一号), letteralmente “Domande celesti”, un classico della poesia cinese in cui l’autore, Qū Yuán (屈原, ca. 340–278 a.C.), si pone una serie di domande riguardanti il cielo, le stelle, i fenomeni naturali e il mondo reale, mettendo in discussione miti e tradizioni alla ricerca della verità.
La nuova astronave è stata progettata per aumentare la capacità della nazione cinese di inviare esseri umani in orbita, con l’opzione di poter ridurre i costi ricorrenti grazie alla sua parziale riusabilità.