Aumenta ancora il budget ESA
La Conferenza Ministeriale ESA del 2022 non sarà ricordata solo per la nuova classe di astronauti europei, ma anche per il cospicuo aumento al budget
La Conferenza Ministeriale ESA del 2022 non sarà ricordata solo per la nuova classe di astronauti europei, ma anche per il cospicuo aumento al budget
Nel flyby del 7 giugno 2021 la sonda Juno ha scattato le prime foto della luna gioviana Ganimede, il più grande satellite naturale del sistema solare
La sonda europea JUICE ha raggiunto il centro tecnologico ESTEC dell’ESA, per la campagna di test nella camera termovuoto
Ai nostri microfoni Ján Baláz e Šimon Mackovjak rispondo alle domande sulla missione JUICE e sul futuro della Slovacchia.
Riesaminando vecchi dati risalenti al 1997, un team di scienziati statunitensi ha confermato che anche Europa, come la luna di Saturno Encelado, emette potenti getti di vapore provenienti da un oceano caldo presente sotto la superficie ghiacciata.
Lo scorso 26 settembre con l’aiuto di un elicottero, è stato testato il radar della sonda, montato su di un lungo braccio. Esso sarà in grado di esplorare gli ambienti al di sotto della superficie delle lune ghiacciate gioviane.