Voyager 2 torna al lavoro ma è sempre più sola
Risolti i problemi elettrici su Voyager 2, ne spuntano altri sull’antenna in Australia che interromperà le comunicazioni per un anno.
Risolti i problemi elettrici su Voyager 2, ne spuntano altri sull’antenna in Australia che interromperà le comunicazioni per un anno.
Il nome del prossimo rover marziano di NASA è stato scelto da uno studente delle medie della Virginia.
Il geco ha destato molta attenzione nei confronti degli ingegneri della NASA, per le incredibili caratteristiche delle sue zampe che lo rendono capace di arrampicarsi anche su superfici estremamente lisce.
Il Jet Propulsion Laboratory (JPL) di Pasadena in California, sotto l’egida del programma NASA Innovative Advanced Concepts, ha aperto un bando pubblico per sviluppare un sensore meccanico per la rilevazione di ostacoli, da installare sul futuro rover per l’esplorazione di Venere.
La missione planetaria Juno della NASA ha effettuato importanti scoperte sul contenuto di acqua dell’atmosfera di Giove.
Le quattro missioni finaliste sono DAVINCI+, VERITAS (Venere), Trident (Tritone), IVO (Io)