Parker Solar Probe ci regala una splendida immagine di Venere
La sonda NASA Parker Solar Probe, durante il suo sorvolo ravvicinato di Venere del luglio 2020, ha catturato delle immagini mozzafiato del pianeta
La sonda NASA Parker Solar Probe, durante il suo sorvolo ravvicinato di Venere del luglio 2020, ha catturato delle immagini mozzafiato del pianeta
La struttura principale del veicolo spaziale DART (Double Asteroid Redirection Test) della NASA, è stata riportata lo scorso 15 maggio presso l’Applied Physics Laboratory (APL) di Laurel (Maryland) della Johns Hopkins University.
Il CubeSat Lunar Flashlight sarà in grado di rilevare il ghiaccio superficiale che si ritiene presente sul fondo dei crateri della Luna, che non sono mai stati illuminati dalla luce solare.
Nell’arco della sua esistenza il Sole ha osservato silente il processo di formazione del sistema Terra-Luna e durante gli ultimi millenni ha potuto letteralmente dare energia all’evoluzione della razza umana sulla superficie terrestre. L’umanità, dal canto suo,...
Tra il 29 agosto e il 5 settembre la sonda ha interrotto la trasmissione dei dati, per calibrare gli strumenti, testare un aggiornamento software ed effettuare alcune osservazioni
L’agenzia spaziale americana ha approvato nei giorni scorsi la missione robotica destinata all’esplorazione di Titano, il più grande satellite naturale di Saturno.