L’Europa cerca un salto di qualità epocale per la sua politica spaziale
Lo Space Summit 2022 di Tolosa è stata l’occasione per riconoscere i propri ritardi ed esprimere le nuove ambizioni continentali europee in campo spaziale
Lo Space Summit 2022 di Tolosa è stata l’occasione per riconoscere i propri ritardi ed esprimere le nuove ambizioni continentali europee in campo spaziale
La tecnologia italiana permetterà di usare sulla Luna i segnali dei sistemi di navigazione satellitare terrestri
Assegnati a Thales Alenia Space (Italia) e Airbus Defence & Space (Germania) i contratti per i satelliti Galileo di seconda generazione
La missione ESA Lunar Pathfinder trasporterà un sofisticato ricevitore per la navigazione satellitare al fine di eseguire il primo fix in orbita lunare
ESA dà il via all’iter che porterà alla creazione della evoluta costellazione di navigazione satellitare europea, la Galileo Next Generation.
SpaceX ha inanellato con successo l’undicesimo lancio di quest’anno, portando in orbita un satellite di posizionamento globale di nuova generazione per la US Space Force.