La sonda europea JUICE arriva all’ESTEC
La sonda europea JUICE ha raggiunto il centro tecnologico ESTEC dell’ESA, per la campagna di test nella camera termovuoto
La sonda europea JUICE ha raggiunto il centro tecnologico ESTEC dell’ESA, per la campagna di test nella camera termovuoto
L’annuale open day del più grande stabilimento dell’ESA si è tenuto online per far fronte alle necessità di distanziamento sociale imposte dalla pandemia di COVID-19.
Durante l’ultima settimana di settembre, un team di studentesse universitarie portoghesi ha completato la propria ricerca a vari livelli di ipergravità con la Large Diameter Centrifuge (LDC) dell’ESA, situata presso il centro ESTEC di Noordwijk in Olanda, nell’ambito del programma dell’ESA Spin Your Thesis!
Produrre ossigeno dalla regolite, respirabile e utilizzabile come comburente per i propulsori, è sicuramente un passo essenziale per i futuri piani di insediamento sulla Luna. A tale scopo il prototipo di un piccolo impianto è stato avviato nel Materials and Electrical Components Laboratory dell’European Space Research and Technology Centre (ESTEC) di Noordwijk, vicino Amsterdam, nei Paesi Bassi.
Il 6 ottobre 2019 ESA ha aperto le porte di ESTEC, il più grande centro di sviluppo tecnologico dell’Agenzia Spaziale Europea. Lo abbiamo visitato per voi.
A seguito dei problemi incontrati con la fase di test dei paracadute di ExoMars 2020 a maggio ed agosto di quest’anno, l’Agenzia Spaziale Europea ha chiesto l’assistenza della NASA al fine di ottenerne la tanto attesa qualifica per il volo.