La Cina si prepara al ritorno nello spazio con equipaggio
È stato effettuato con successo il volo inaugurale del razzo Lunga Marcia 5B e della nuova capsula cinese per il volo spaziale con equipaggio umano.
È stato effettuato con successo il volo inaugurale del razzo Lunga Marcia 5B e della nuova capsula cinese per il volo spaziale con equipaggio umano.
La prossima sonda cinese da lanciare verso Marte si chiamerà Tiān wèn-1 (天問一号), letteralmente “Domande celesti”, un classico della poesia cinese in cui l’autore, Qū Yuán (屈原, ca. 340–278 a.C.), si pone una serie di domande riguardanti il cielo, le stelle, i fenomeni naturali e il mondo reale, mettendo in discussione miti e tradizioni alla ricerca della verità.
Manca un ultimo lancio e la costellazione BeiDou sarà completata
La Cina ha espanso notevolmente le sue attività spaziali negli ultimi anni, con ripercussioni sulla Terra, aumentando il proprio peso politico nelle questioni internazionali.
Il lanciatore pesante, che ha messo in orbita con successo Shijian-20, verrà utilizzato per la costruzione della nuova stazione spaziale e per le missioni verso la Luna, Marte e oltre