Collaudo cruciale del motore a razzo Prometheus superato con successo
ArianeGroup ha annunciato il 2 luglio 2025 il successo di una serie di test sul motore Prometheus, attualmente in fase di sviluppo
ArianeGroup ha annunciato il 2 luglio 2025 il successo di una serie di test sul motore Prometheus, attualmente in fase di sviluppo
Dal 27 marzo al 20 aprile si è tenuta la riunione tra Airbus Safran Launchers, i suoi partner industriali e gli esperti indipendenti che ha sancito il raggiungimento del Maturity Gate 6.1. Basandosi sui positivi risultati di questo esame, la produzione del modello di Ariane 6 per i test a terra ha avuto luce verde e il primo lancio dell’Ariane 6 rimane fissato per il 2020 come da programma iniziale.
Alain Charmeau, CEO di Airbus Safran Launchers (ASL), l’azienda prime contractor per il nuovo vettore heavy europeo, ha recentemente rilasciato un’intervista al sito Spaceflight Now in cui si è detto sicuro del successo del programma ed ha confermato la data del volo inaugurale per la fine del 2020.
La Commissione Europea (CE) ha aperto un’indagine «approfondita» per valutare le conseguenze sulla concorrenza dell’acquisizione di Arianespace da parte di Airbus Safran Launchers (ASL). In particolare, la CE teme che l’operazione possa portare a una minore innovazione...
L’Ariane 6 farà il suo debutto nel 2020 e per tre anni affiancherà in servizio il predecessore Ariane 5. È questo quanto emerso dalle parole del Ceo di Arianespace Stephane Israel, in audizione la scorsa settimana presso...
ESA ha ufficialmente avviato i programmi di sviluppo per i nuovi vettori Ariane 6, che sostituirà l’Ariane 5 nel mercato dei lanciatori medio pesanti ed il VEGA C, prima evoluzione dell’attuale vettore VEGA per carichi leggeri.