ISS
Il tramonto del Proton, l’incerta transizione all’Angara e l’arrivo del Sojuz-5
Roscosmos, sotto la guida di Rogozin, ha deciso di chiudere la produzione del Proton per consentire al centro Khrunichev di concentrarsi sull’Angara. Le speranze russe si rivolgono però al Sojuz-5 che inizierà a volare nel 2022
Presentati gli astronauti delle prime missioni commerciali USA
In una conferenza stampa tenutasi il 3 agosto, NASA ha presentato al pubblico il primo gruppo di astronauti statunitensi che volerà a bordo della nuova generazione di capsule costruite e lanciate da imprese americane, riaffermando la capacità autonoma di accesso allo spazio interrotta con il ritiro degli Space Shuttle nel 2011.
La NASA ha selezionato sei nuovi direttori di volo
La NASA ha selezionato tre uomini e tre donne che si uniranno al corpo d’elite dei direttori di volo per guidare il Controllo Missione in varie nuove operazioni al Johnson Space Center a Houston.
Dopo il successo della Progress MS-09 Roscosmos punta al rendezvous in una sola orbita
Il 10 luglio scorso il cargo russo Progress MS-09 ha raggiunto la ISS in sole 3 ore e 40 minuti, grazie ad una nuova procedura di rendezvous che Roscosmos vorrebbe applicare presto ai voli con equipaggio e abbreviare ulteriormente
Cygnus lascia l’ISS dopo uno storico reboost
Si è trattata della prima volta in cui un veicolo commerciale compie il reboost della stazione spaziale.