Anomalia durante il lancio della Sojuz MS-10
È avvenuta un’anomalia durante il lancio della Sojuz MS-10, che avrebbe dovuto portare in orbita l’equipaggio composto dal russo Aleksey Ovchini e dall’americano Nick Hague, NASA.
È avvenuta un’anomalia durante il lancio della Sojuz MS-10, che avrebbe dovuto portare in orbita l’equipaggio composto dal russo Aleksey Ovchini e dall’americano Nick Hague, NASA.
L’Implementing Arrangement rientra nell’accordo quadro globale stipulato fra le due agenzie nel giugno del 2016, il quale ha stabilito la struttura delle aree di cooperazione per la ricerca da portare avanti al suolo, nelle missioni sub-orbitali, in LEO e per l’esplorazione umana e robotica nei pressi della Luna, sulla sua superficie ed oltre.
Dopo aver trascorso nello spazio 197 giorni, la Sojuz MS-08 è rientrata a terra alle 13:44 di oggi pomeriggio, 4 ottobre 2018.
Oggi, in occasione del suo quarantaduesimo compleanno, l’astronauta Luca Parmitano ha svelato nome e logo della sua seconda missione di lunga durata sulla ISS nel corso di un evento tenutosi presso lo stabilimento ESA di ESRIN, a Frascati.
Con una cerimonia tenutasi presso l’European Astronaut Centre di Colonia in Germania, l’ESA ha ufficializzato l’ingresso di Matthias Maurer, in addestramento attivo dal gennaio 2017, nel corpo degli astronauti europei.