Uno sguardo al 2021 astronautico
Tutto quello che (forse) succederà nel 2021 spaziale, dalla ISS ai confini del sistema solare
Tutto quello che (forse) succederà nel 2021 spaziale, dalla ISS ai confini del sistema solare
Il prossimo 28 febbraio 2021, vedrà gli astronauti Kate Rubins e Victor Glover occupati con l’attività extraveicolare (EVA) numero 71. Il lavoro sarà completamente dedicato all’installazione delle strutture che serviranno da base per due dei sei pannelli fotovoltaici di prossima generazione in arrivo sulla ISS, gli iROSA.
Northrop Grumman lancia Cygnus NG-15 in memoria dell’afroamericana Katherine Johnson, figura chiave nello storico volo di John Glenn
Lanciato ieri da Bajkonur il veicolo cargo Progress MS-16. Il 17 febbraio l’attracco alla Stazione Spaziale Internazionale
Lo scorso 2 febbraio è stata fornita energia dalla ISS al nuovo modulo commerciale Bishop. La ditta proprietaria Nanoracks ne ha confermato il pieno funzionamento dal proprio centro di controllo di Houston.
Michael Hopkins e Victor Glover indosseranno di nuovo le EMU per affrontare la prossima EVA numero 70 per installare nuove videocamere