ESA

Arianespace incrementa il programma dei lanci del 2016

La società che gestisce per conto dell’ESA i lanci europei dallo spazioporto di Kourou, ha annunciato di aver aggiunto un ulteriore lancio agli undici già previsti per quest’anno. Un vettore russo Sojuz verrà infatti lanciato a maggio con due satelliti Galileo per il posizionamento e la navigazione satellitare.

L’UE ha aperto un’indagine sull’acquisizione di Arianespace da parte di Airbus Safran Launchers

La Commissione Europea (CE) ha aperto un’indagine «approfondita» per valutare le conseguenze sulla concorrenza dell’acquisizione di Arianespace da parte di Airbus Safran Launchers (ASL). In particolare, la CE teme che l’operazione possa portare a una minore innovazione...

L’ESA propone una base permanente sulla Luna

Tornare sulla Luna? La prossima tappa dell’esplorazione spaziale, dopo l’esperienza della Stazione Spaziale Internazionale, prevede molto di più. L’Agenzia Spaziale Europea ha un nuovo obiettivo: costruire una base permanente sulla luna. I russi furono i...

Spettrometri acustico-ottici per applicazioni terrestri © NASA / Veronica Remondini

A Spinoff a Day – Spettrometri acustico-ottici per applicazioni terrestri

Per la missione Rosetta era stato progettato uno spettrometro acustico-ottico, quindi senza prisma rotante, per evitare vibrazioni potenzialmente dannose durante i rilevamenti. Sebbene sia dovuto rimanere a terra per questioni di budget, questo strumento ha trovato un ottimo mercato in diversi settori grazie alle sue straordinarie qualità. Ora ne usufruiscono il campo farmaceutico, agricolo o medico per citarne alcuni.