ESA punta sul solare orbitale
ESA vuole approfondire la possibilità di catturare l’energia solare nello spazio e inviarla a Terra per usi civili
ESA vuole approfondire la possibilità di catturare l’energia solare nello spazio e inviarla a Terra per usi civili
Frontali spaziali, collaborazioni interplanetarie, solita vita su Marte e altri aggiornamenti dal sistema solare
Il 22 settembre è stato firmato un accordo per studiare l’innalzamento dell’orbita di Hubble con una Crew Dragon nell’ambito del Programma Polaris
Primo incidente ad un vettore di Blue Origin durante un volo operativo senza equipaggio umano
Touching Surfaces studia delle nuove tipologie di superfici antimicrobiche a bordo della Stazione
Se ci saranno i fondi, nel 2030 partirà una missione verso Urano, che arriverà nel 2045 e risponderà a tante domande aperte sul nostro sistema solare