Il prossimo rover marziano atterrerà nel cratere Gale
Il prossimo rover marziano della NASA atterrerà ai piedi di un rilievo stratificato all'interno del cratere Gale.
Il prossimo rover marziano della NASA atterrerà ai piedi di un rilievo stratificato all'interno del cratere Gale.
NASA e ULA collaboreranno per rendere Atlas V capace di lanciare equipaggi umani in orbita bassa.
Atlantis è atterrato alle 11:57 di giovedì 21 luglio, concludendo con successo la sua missione durata 13 giorni insieme alla sua carriera di 33 voli nel contesto del trentennale programma Space Shuttle.
International Launch Services (ILS) ha lanciato con successo in orbita geostazionaria il satellite SES-3 per conto dall'azienda lussemburghese SES, uno dei maggiori operatori globali di satelliti per telecomunicazioni, con una flotta di 45 satelli…
Nei giorni scorsi l'agenzia spaziale indiana ha effettuato un lancio del proprio vettore PSLV, che ospitava come carico pagante un satellite per telecomunicazioni, denominato GSAT-12…
Il brano “Fanfare for the Common Man” di Aaron Copland ha dato il via alla tredicesima giornata di volo di Atlantis e del suo equipaggio, l’ultima trascorsa interamente nello spazio…