L+10: Donare sangue alla scienza
Prelievi di sangue, preparativi in Columbus, manutenzione della stampante 3D e curiosità sulla posizione e il modo di dormire in assenza di peso.
Prelievi di sangue, preparativi in Columbus, manutenzione della stampante 3D e curiosità sulla posizione e il modo di dormire in assenza di peso.
Iniziato il viaggio della sonda giapponese Hayabusa2 che fra sei anni riporterà a Terra dei campioni raccolti dall’asteroide 1999 JU3. Il lancio è avvenuto ieri (mercoledì 3 dicembre 2014) dal Launch Pad 1 del Tanegashima...
Mancano poche ore al lancio della missione Orion EFT-1 pervista per giovedì 4 dicembre alle ore 13:05
Un satellite sferico della U.S. Navy delle dimensioni di una palla da spiaggia è stato posto in orbita all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) inaugurando un nuovo modo per raggiungere lo spazio per le missioni con un budget ridotto.
I primi prelievi di saliva per degli esperimenti, le sessioni iniziali di allenamento e la chiusura di un portello per accedere a un connettore.
La riunione ministeriale degli stati membri di ESA ha approvato lo sviluppo di una famiglia di nuovi lanciatori e il finanziamento sia della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sia dell’esplorazione spaziale.