Chiarite le cause dell’incidente al razzo Proton-M
Il 29 maggio scorso, l’agenzia spaziale russa Roscosmos ha comunicato l’esito dell’inchiesta sull’incidente avvenuto sabato 16 maggio al razzo Proton-M che ha causato la perdita del suo carico, il satellite messicano MexSat-1. Il problema è da ricondursi ad un errore di progettazione del terzo stadio e non ad un difetto costruttivo.
Riprendono i test sul propulsore RS-25D di SLS
NASA ed Aerojet Rocketdyne continuano lo sviluppo degli ex propulsori SSME dello Space Shuttle, destinati al primo stadio del nuovo lanciatore pesante SLS (Space Launch System), in vista del debutto nella missione Exploration Mission 1 pianificata per il 2018.
A Spinoff a day – Le stampanti 3D rivoluzionano il sistema di approvvigionamento dei materiali
L’enorme potenziale delle stampanti 3D sta rivoluzionando la concezione della filiera di produzione in moltissimi campi. Grazie ad un contratto con la Marshall Space Flight Center, la californiana Made in Space ha costruito un prototipo...
Scoperta l’orbita dell’X-37B
Nei giorni scorsi, gli appassionati di osservazione satellitare sparsi nel mondo sono riusciti ad individuare con ottima approssimazione l’orbita su cui è stato inserito il veicolo riutilizzabile sperimentale dell’USAF. Dall’orbita utilizzata è possibile intuire diversi...
In arrivo una nuova versione di HTV per i rifornimenti alla ISS
Il Ministero per l’Educazione, la Cultura, lo Sport, la Scienza e la Tecnologia Giapponese ha approvato lo sviluppo di un’evoluzione del sistema cargo di rifornimento alla ISS. L’HTV è in funzione dal 2009 e fino...