SpaceX prevede 24 lanci Starlink nel 2020
Il 2020 vedrà crescere rapidamente il numero dei satelliti Starlink in orbita
Il 2020 vedrà crescere rapidamente il numero dei satelliti Starlink in orbita
Sonde lunari di Shroedinger, gel selenici, buchi marziani e altri aggiornamenti dal sistema solare
Lo scorso 2 settembre il satellite Aeolus dell’ESA ha dovuto effettuare una manovra per modificare la sua traiettoria. Il caso pone le basi per una attenta riflessione sul sovraffollamento spaziale.
Il focus della cooperazione è senza dubbio la possibilità di poter far volare un esperimento sulla capsula russa Bion-M2
Sono divampate delle fiamme nella rampa di lancio di Tanegashima, 3 ore prima della partenza della missione cargo Kounotori 8, che è stata sospesa per accertare le cause dell’incidente.
Le aurore polari sono bellissime, ma nascondono dei pericoli. La NASA vuole studiare meglio gli eventi sulla superficie del Sole per difenderci da essi.