Kibo si ricompone al KSC
È arrivata al KSC la terza e ultima parte di Kibo, il laboratorio giapponese per la ISS. I primi due blocchi erano il laboratorio pressurizzato vero e proprio e la piattaforma esterna comprensiva di braccio...
È arrivata al KSC la terza e ultima parte di Kibo, il laboratorio giapponese per la ISS. I primi due blocchi erano il laboratorio pressurizzato vero e proprio e la piattaforma esterna comprensiva di braccio...
Mentre si ripara l’ET vengono riparate alcune piastrelle leggermente danneggiate durante la grandinata che lo scorso mese ha danneggiato lo Shuttle ormai pronto al lancio sulla rampa.Sono già state costruite tutte le impalcature intorno all’area...
10195 (1999 RQ36), sarà questo l’obiettivo della missione OSIRIS, che dovrà "atterrare" sull’asteroide prelevarne un campione e riportarlo sulla Terra per poterlo analizzare direttamente.Costerà 1.2 milioni di dollari e verrà lanciata nel 2011, l’incontro avverrà...
Un bagliore nel cuore della notte Guyanese ha proclamato un nuovo successo, il 17° consecutivo del lanciatore europeo Ariane 5 ECA. È stato il primo lancio dell’anno per Ariane. Il payload da immettere in orbita...
Dopo quasi un anno di sforzi congiunti Europa e Russia sono entrati nella fase finale di definizione del sistema di nuova generazione che porterà gli astronauti europei e russi sulla Luna.Entro Maggio-Giugno dovrà essere scelto...
Secondo le dichiarazioni fatte da Perminov la Russia sta studiando la possibilità di avere un proprio cosmodromo "man rated" all'interno del territorio russo (Bajkonur è in territorio kazako).Attualmente la Russia paga 115 milioni di dollari...