Nuova serie di aggiornamenti Orion
E' stata resa nota una nuova serie di "refinements" sulla nuova capsula Orion e il suo lanciatore Ares I, volti ad ottimizzarla per i compiti che sarà portata a compiere sulla ISS e in vista...
E' stata resa nota una nuova serie di "refinements" sulla nuova capsula Orion e il suo lanciatore Ares I, volti ad ottimizzarla per i compiti che sarà portata a compiere sulla ISS e in vista...
E' stato programmato un doppio reboost per la ISS, il primo sarà il 21 Luglio e servirà per testare gli aggiornamenti dei computer russi, il secondo invece avverrà subito dopo la EVA, prevista sempre per...
Dopo mesi di intense discussioni e lobbying da parte del Repubblicano Dave Weldon l' "House Appropriations Committee" ha disposto un aumento di bilancio NASA, per l'anno in corso di 1,3 miliardi di dollari e di...
La ripresa dei lanci dalla piattaforma galleggiante di SeaLaunch è stata programmata per Ottobre con un lancio di un Sea Launch Zenit-3SL, dello stesso tipo di quello esploso lo scorso Gennaio.Il payload sarà il satellite...
E' un'importante passo avanti per la definizione della configurazione che supporterà un equipaggio a sei componenti sulla ISS, è infatti stato installato il nuovo "Oxygen Generating System" nel modulo americano Destiny.Dopo qualche piccolo problema con...
L'obiettivo era quello di testare la capacità di variazione di spinta da "full power" al 10% in modo da simulare tutte le situazioni possibili in fase di allunaggio, in cui è richiesta una forte variazione...