Rollout rimandato di qualche ora
Il rollout del Discovery è stato rimandato di qualche ora a causa del brutto tempo che minacciava lo spostamento, invece di iniziare alle 8pm EDT inizierà alle 6am EDT e durerà circa 6 ore.Il ritardo...
Il rollout del Discovery è stato rimandato di qualche ora a causa del brutto tempo che minacciava lo spostamento, invece di iniziare alle 8pm EDT inizierà alle 6am EDT e durerà circa 6 ore.Il ritardo...
Secondo quanto riportato sull'ultimo numero di Aviation Week & Space Technology la NASA avrebbe deciso di dare una svolta all'utilizzo dell'energia nucleare per l'esplorazione interplanetaria.La decisione sarebbe stata presa per poter realizzare missioni a partire...
Dopo l'invio della prima missione lunare del Giappone questo mese, lo stesso paese ha annunciato di avere in programma almeno altre due missioni da inviare verso il nostro satellite naturale nei prossimi anni.La prima dovrebbe...
E' un periodo di lavoro intenso sulla ISS, iniziato con un reboost programmato in vista della missione Shuttle il 24 settembre che ha alzato l'orbita di 5.3km e proseguita ieri con lo spostamento della capsula...
I dirigenti dell'agenzia nazionale hanno annunciato ieri che svilupperanno una propria tecnologia per poter inviare uomini nello spazio e successivamente sulla Luna.L'india ha già programmato di lanciare una sonda lunare il prossimo anno, e l'ISRO...
La prima pietra del Centro di Controllo e Missione del programma di navigazione satellitare europeo Galileo è stata posta oggi presso il centro spaziale del Fucino di Telespazio (una società Finmeccanica-Thales), presenti tra gli altri...