Settimana importante sulla ISS
E' un periodo di lavoro intenso sulla ISS, iniziato con un reboost programmato in vista della missione Shuttle il 24 settembre che ha alzato l'orbita di 5.3km e proseguita ieri con lo spostamento della capsula...
E' un periodo di lavoro intenso sulla ISS, iniziato con un reboost programmato in vista della missione Shuttle il 24 settembre che ha alzato l'orbita di 5.3km e proseguita ieri con lo spostamento della capsula...
I dirigenti dell'agenzia nazionale hanno annunciato ieri che svilupperanno una propria tecnologia per poter inviare uomini nello spazio e successivamente sulla Luna.L'india ha già programmato di lanciare una sonda lunare il prossimo anno, e l'ISRO...
La prima pietra del Centro di Controllo e Missione del programma di navigazione satellitare europeo Galileo è stata posta oggi presso il centro spaziale del Fucino di Telespazio (una società Finmeccanica-Thales), presenti tra gli altri...
Galileo Avionica, società di Finmeccanica, sarà presente alla mostra "Impronte", ospitata dal Museo di Scienze Naturali "E. Caffi" di Bergamo, ed in programma dal 2 al 21 ottobre. Nell’ambito della manifestazione BergamoScienza 2007, Galileo Avionica...
Nell'ambito degli incontri che si stanno svolgendo a Hyderabad fra le maggiori agenzie mondiali, particolare rilievo stanno avendo i colloqui fra i paesi coinvolti nella ISS.In particolare si accendono i dibattiti sul futuro della Stazione...
Secondo quanto riportato dalle autorità spaziali del paese ci sarebbe in programma la costruzione di una base lunare permanente sulla Luna a partire dal 2020.Il primo passo verso questo obiettivo è il lancio entro fine...