Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Dopo STS-133 OBSS per sempre sulla ISS

Sono in fase di studio due programmi distinti che hanno entrambi l'obiettivo di lasciare il braccio robotico OBSS, attualmente utilizzato per le ispezioni post-lancio sullo shuttle, in maniera permanente sulla ISS al termine del programma...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

L’ATV Jules Verne dimostra capacita’ inattese

16/06/08 – Dopo 11 settimane di servizio integrato alla ISS, l'ATV Jules Verne si e' dimostrato all'altezza del suo eclatante aggancio automatico del 3 aprile 2008, raggiungendo tutti gli obiettivi prefissati, e molto di piu'....

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Ares V e Ares I: il lavoro continua

Un rapido aggiornamento per quanto riguarda Ares I prima di passare alle importanti novità riguardanti il futuro lanciatore super-heavy.Si è appena conclusa la PDR (Preliminary Design Review) in cui sono stati varati alcuni cambiamenti minori...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

STS-124 Ritorno a Terra

Si è conclusa ieri alle 17:15 ora italiana, sfruttando la prima possibilità utile per il rientro, la missione STS-124 che ha visto l'installazione in orbita del pezzo più importante del laboratorio Giapponese Kibo.Insieme all'equipaggio che...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Tour europeo di equipaggio shuttle

12/06/08- L'equipaggio di STS 122 ha visitato il centro di ricerca e tecnologia dell'ESA, l'ESTEC, la scorsa settimana, per condividere la propria esperienza della missione del febbraio scorso per la messa in orbita del laboratorio...