Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

La Commissione Europea concede nuovi fondi a GMES

E' stato recentemente firmato nella sede della Commissione Europea a Bruxelles la convenzione tra ESA e Commissione sul programma GMES (Global Monitoring for Environment and Security) fase 2, già approvato durante la ministeriale delle scorse...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Discovery pronto per il cambio delle FCV

Lo Space Shuttle Discovery è attualmente posato sul Pad 39A in preparazione al lancio del 12 Febbraio per la missione STS-119.Prima di allora, i tecnici della NASA hanno in programma la sostituzione sull'orbiter di tre...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Avionica RocketCams di Orion

L'azienda Ecliptic Enterprises, che da alcuni anni si occupa di garantire le riprese video "on board" dei lanci americani con le sue RocketCams, ha scelto la piattaforma INTEGRITY della Green Hills Software per la gestione...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Satellite Astra 5A fuori uso

La scorsa settimana il satellite commerciale geostazionario Astra 5A ha cessato improvvisamente le comunicazioni con i centri di controllo a Terra, per cui esso è ora fuori controllo.Subito dopo la perdita dell'orientamento, il satellite ha...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Eutelsat W2M in avaria

L'Eutelsat ha annunciato che il satellite W2M, lanciato da un Ariane 5 lo scorso 20 Dicembre, non entrerà a far parte della propria serie di satelliti operativi in orbita geostazionaria.Ciò a causa di una grossa...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Qualche problema per Spirit

Il piccolo rover marziano, che ha ormai oltrepassato i 1800 giorni ("sol") di missione, su 90 previsti inizialmente, mantiene i suoi contatti con il centro di Pasadena, ma ultimamente ha dato alcune indicazioni di lievi...