Vostochny, si allungano i tempi per il primo lancio con equipaggio
I piani russi per effettuare il primo lancio con equipaggio dal nuovo cosmodromo di Vostochny nel 2018 sembrano essere cambiati senza nessun comunicato ufficiale.
I piani russi per effettuare il primo lancio con equipaggio dal nuovo cosmodromo di Vostochny nel 2018 sembrano essere cambiati senza nessun comunicato ufficiale.
La capsula automatica russa di diretta derivazione dalle Vostok dei primi anni ’60, con a bordo un carico di esperimenti biologici e di microgravità, è rientrata lo scorso 1 settembre, in anticipo sul programma, dopo 44 giorni trascorsi in orbita.
Settimana scorsa sono stati consegnati regolarmente i primi due propulsori Russi RD-180 utilizzati sul vettore statunitense Atlas V della United Launch Alliance (ULA).
È stata finalmente stabilita la mattina del prossimo 4 dicembre come data di lancio per la nuova capsula manned statunitense Orion che debutterà nella missione orbitale EFT-1 (Exploration Flight Test 1).
Dopo il debutto suborbitale del vettore Angara 1.2ML avvenuto con successo lo scorso luglio, sono in corso in Russia i preparativi per il lancio inaugurale della più potente versione A5 previsto per il prossimo dicembre.
La sonda dell’Agenzia Spaziale Europea ha finalmente quasi raggiunto la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko dopo un inseguimento durato dieci anni, tre sorvoli della Terra, uno di Marte e due asteroidi