L’ESA promuove l’industria dei microlanciatori
Gli studi di fattibilità industriale relativamente a nuovi servizi di microlanciatori, recentemente sostenuti dall’ESA stanno creando delle nuove opportunità di business.
Gli studi di fattibilità industriale relativamente a nuovi servizi di microlanciatori, recentemente sostenuti dall’ESA stanno creando delle nuove opportunità di business.
Sarà il fornitore di servizi internet londinese OneWeb, ad avere l’onore di lanciare i propri satelliti con il volo di debutto dell’Ariane 6.
Sono complessivamente 12 i payload scientifici e i dimostratori tecnologici che potrebbero volare verso la Luna già entro la fine di quest’anno, in base alla disponibilità di veicoli lunari commerciali.
Una nuova sequenza di immagini realizzate dalla sonda New Horizon della NASA durante la manovra di allontanamento da Ultima Thule, l’oggetto della Fascia di Kuiper meta del flyby e ad oggi il mondo più distante mai esplorato, è stata rilasciata al pubblico dall’ente spaziale americano.
La sonda europea Hera raggiungerà Didymos nel 2026 per raccogliere informazioni chiave, impossibili da ottenere tramite le osservazioni dalla superficie terrestre, come la massa dell’asteroide, le sue proprietà superficiali e la forma del cratere scavato da DART.
La NASA ha selezionato la United Launch Service (ULS) per il lancio della prima missione della storia dell’agenzia, verso gli asteroidi Troiani.