ISS: effettuata una manovra in notturna per dar spazio a Skybot
È stata effettuata una manovra per liberare il modulo Zvezda e tentare un nuovo attracco automatico della navicella Sojuz MS-14 con a bordo il robonauta Fedor.
È stata effettuata una manovra per liberare il modulo Zvezda e tentare un nuovo attracco automatico della navicella Sojuz MS-14 con a bordo il robonauta Fedor.
Nello spazio profondo il calore del Sole viene a mancare e le sonde robotiche devono portarsi l’energia da casa. Solo un nucleo fortemente radioattivo può garantire il funzionamento dei sistemi per anni.
È partito il primo androide russo verso la Stazione Spaziale Internazionale. Si tratta di Skybot, che sta collaudando il nuovo sistema di lancio russo, una Sojuz-MS in cima a un vettore Sojuz-2, prima di poter effettuare voli con equipaggio umano.
La missione LightSail 2 ha raggiunto il successo, dopo aver navigato a vento solare per una settimana. Il satellite è stato sviluppato dalla Planetary Society come dimostratore della tecnologia che sfrutta il vento solare per la navigazione di piccoli satelliti.
È stata definita l’orbita dove sarà parcheggiato il lunar gateway, una posizione privilegiata per le comunicazioni e per l’invio di uomini e risorse dalla Terra e per la Luna.
È partita CRS-18, una missione di rifornimento della ISS lanciata da SpaceX. Porterà carichi scientifici per gli astronauti e il nuovo adattatore IDA-3 per l’attracco ci capsule commerciali.