Aggiornamenti dal sistema solare: luglio 2023
Elicotteri assonnati, sonde lontane e permalose, flyby come se piovesse e altri aggiornamenti dal sistema solare
Elicotteri assonnati, sonde lontane e permalose, flyby come se piovesse e altri aggiornamenti dal sistema solare
La NASA intende prolungare di qualche anno l’attività scientifica della sonda Voyager 2
Se ci saranno i fondi, nel 2030 partirà una missione verso Urano, che arriverà nel 2045 e risponderà a tante domande aperte sul nostro sistema solare
L’unica antenna radio in grado di comunicare attivamente con la sonda spaziale in volo da 43 anni è stata disattivata lo scorso marzo per aggiornamenti hardware, ma i lavori sono sulla buona strada per concludersi entro febbraio 2021.
Risolti i problemi elettrici su Voyager 2, ne spuntano altri sull’antenna in Australia che interromperà le comunicazioni per un anno.
Le sonde Voyager soffrono di qualche acciacco ma gli ingegneri del JPL riescono ancora a mantenerle pienamente operative