Moon Express presenta il primo lander lunare commerciale
MX-1 permetterà la riduzione dei costi per l’allunaggio di payload scientifici
MX-1 permetterà la riduzione dei costi per l’allunaggio di payload scientifici
Il nuovo propulsore BE-3, destinato ad equipaggiare il sistema per portare astronauti in orbita terrestre bassa sviluppato da Blue Origin, è stato testato lo scorso 20 novembre 2013 presso il sito di prova di proprietà della compagnia spaziale Americana nei pressi di Van Horn nel Texas Occidentale.
Il lancio del satellite SES-8 effettuato ieri 3 dicembre 2013, per il quale la compagnia spaziale Americana Space Exploration Technologies (SpaceX) ha incontrato negli ultimi giorni alcuni inconvenienti, ha rappresentato i ritorno a lanci commerciali da parte di un soggetto Americano dopo un intervallo di 4 anni.
Anche il tentativo di lancio del satellite SES-8 di ieri 28 novembre 2013 si è concluso con l’annullamento da parte di Space Exploration Technologies (SpaceX) a causa di non ancora precisati problemi sul razzo vettore Falcon 9 v1.1.
Space Exploration Technologies (SpaceX) ha dovuto annullare il lancio del razzo vettore Falcon 9 previsto per ieri 25 novembre 2013 e ha annunciato che il prossimo tentativo avverrà non prima di giovedì 28 novembre.
el lancio di debutto della nuova versione del vettore Falcon 9 di Space Exploration Technologies (SpaceX), avvenuto lo scorso 29 settembre 2013, il successo complessivo della missione era stato però costellato da alcune anomalie che hanno messo in discussione la possibile riuscita delle prossime missioni della compagnia fondata da Elon Musk.