La NASA rilascia una RFP per l’invio di carichi sull’ISS
Nel Maggio del 2015 verranno scelte le compagnie spaziali private americane che supporteranno la logistica per l’ISS per conto della NASA.
Nel Maggio del 2015 verranno scelte le compagnie spaziali private americane che supporteranno la logistica per l’ISS per conto della NASA.
Il pannello solare si è poi aperto dopo l’attracco
90 persone perdono il posto di lavoro. Dream Chaser andrà avanti.
Le 2,2 tonnellate del carico includono una stampante 3D, esperimenti scientifici, dimostratori tecnologici e scorte.
“La competizione è una buona cosa per l’industria.” Con queste parole si conclude un comunicato stampa di Aerojet Rocketdyne relativo allo sviluppo di un nuovo motore per razzi. E non si può che essere d’accordo con questa affermazione guardando alle dichiarazioni che alcune delle principali aziende spaziali hanno rilasciato nella scorsa settimana.