NASA estende la durata di otto missioni planetarie (e ne interrompe una)
In un comunicato del 25 aprile l’agenzia ha annunciato l’estensione di 8 missioni nel sistema solare e pochi giorni dopo reso ufficiale lo stop a SOFIA
In un comunicato del 25 aprile l’agenzia ha annunciato l’estensione di 8 missioni nel sistema solare e pochi giorni dopo reso ufficiale lo stop a SOFIA
È in fase di studio una missione spaziale dalla durata di più di 50 anni, diretta oltre il sistema solare, fino al mezzo interstellare
New Horizons è la terza sonda attiva più lontana da Terra. Viaggia ancora all’interno del sistema solare, ma ha fatto una scoperta importante sul mezzo interstellare.
Tra il 29 agosto e il 5 settembre la sonda ha interrotto la trasmissione dei dati, per calibrare gli strumenti, testare un aggiornamento software ed effettuare alcune osservazioni
Una nuova sequenza di immagini realizzate dalla sonda New Horizon della NASA durante la manovra di allontanamento da Ultima Thule, l’oggetto della Fascia di Kuiper meta del flyby e ad oggi il mondo più distante mai esplorato, è stata rilasciata al pubblico dall’ente spaziale americano.
Dopo quasi 13 anni di viaggio nello spazio profondo e dopo l’esplorazione di Plutone avvenuta con successo nel 2015, New Horizons ha raggiunto e sorvolato 2014 MU69, un asteroide nella cintura di Kuiper, portando a termine l’esplorazione del più distante corpo celeste mai osservato da una sonda planetaria.