Mars Sample Return Mission
Il rover Perseverance è atterrato sulla superficie Marziana, segnando un capitolo decisivo nell’esplorazione del Pianeta rosso. La missione ha grandi obiettivi e aprirà le porte a possibili spedizioni con equipaggio umano.
La missione Mars Sample Return, risultato di una collaborazione decennale tra NASA ed ESA, consiste nella raccolta di campioni di roccia marziana da studiare sulla Terra. La missione, sottoposta a una revisione da parte dell’IRB, ha ricevuto pareri positivi e si avvia alle fasi finali della sua definizione.
Grandi investimenti da parte di ESA per il prossimo decennio per quanto riguarda l’esplorazione della Luna e di Marte in collaborazione con le altre agenzie spaziali.
Anche i rover di Marte si sono evoluti negli anni, passando da automobiline di 10 kg a laboratori scientifici mobili. Il processo non è stato facile ma i risultati sono incredibilmente preziosi.
Come verranno raccolti e scelti i campioni di suolo marziano da portare a Terra grazie al progetto Mars Sample Return
Durante la Conferenza Ministeriale Space19+, tenutasi a Siviglia in Spagna, è stato sottoscritto all’unanimità il budget triennale dell’Agenzia Spaziale Europea che, con oltre 2 miliardi di euro rispetto al precedente, è il più alto e ambizioso mai approvato.