Integrata la vela solare che partirà con SLS
È stata integrata correttamente la vela solare NEA Scout che, assieme ad altri 13 payload scientifici, partirà con il primo SLS
È stata integrata correttamente la vela solare NEA Scout che, assieme ad altri 13 payload scientifici, partirà con il primo SLS
La sonda OSIRIS-REx ha completato il suo ultimo sorvolo dell’asteroide Bennu, lo scorso 7 aprile. Tornerà sulla Terra il 24 settembre 2023
Una campagna di Edu INAF invita a fotografare l’asteroide Samcristoforetti in occasione della seconda missione spaziale di Samantha Cristoforetti.
L’agenzia spaziale statunitense ha annunciato lo scorso 17 febbraio il rinvio del lancio della missione Double Asteroid Redirection Test (DART), spostandone il decollo dalla finestra di lancio principale a quella di backup che va dal 24 novembre al 15 febbraio 2022.
A un anno e mezzo dalla data prevista di lancio, la sonda destinata all’esplorazione dell’asteroide metallico, che dà anche il nome alla missione, inizierà a breve il processo di assemblaggio e di test.
Il contratto per la progettazione di dettaglio, costruzione e collaudo della missione Hera è stato assegnato da ESA ad un consorzio guidato da OHB.