Il contributo italiano alla Stazione Spaziale Internazionale
Quale ruolo ha avuto l’Italia nel programma della Stazione Spaziale Internazionale?
Quale ruolo ha avuto l’Italia nel programma della Stazione Spaziale Internazionale?
L’esperimento Thermal Exchange ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) a bordo dal vettore Cygnus CRS OA-6 della compagnia Orbital/ATK. Questo payload, un dimostratore tecnologico di heat pipe, è stato progettato e realizzato da Argotec,...
Nel mondo antico gli Argonauti erano un gruppo di eroi guidati da Giasone partiti a bordo della nave Argo alla ricerca del mitico vello d’oro. Oggi le cose sono un po’ cambiate: la nave si...
Il primo volo del nuovo razzo di NASA nel 2018 oltre alla capsula Orion in orbita lunare trasporterà anche 13 CubeSat destinati a missioni scientifiche e tecnologiche.
“Coffee: the finest organic suspension ever devised”, queste le parole usate da Samantha Cristoforetti su Twitter per descrivere la prima tazza di caffé espresso gustata a bordo della Stazione Spaziale Internazionale domenica 3 Maggio. La macchina per il caffé si chiama ISSpresso ed é un’iniziativa di Argotec e Lavazza, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI)
“Un caffè espresso è quello che più manca sulla Stazione Spaziale Internazionale”. Abbiamo sentito più volte questo commento dagli astronauti italiani che ormai da 13 anni vanno e vengono dalla Stazione Spaziale Internazionale e oggi...