ESA vuole un propulsore Hall da 5 kW
L’agenzia spaziale europea ESA commissiona ad ESP una nuova versione del propulsore Hall modello XR-5.
L’agenzia spaziale europea ESA commissiona ad ESP una nuova versione del propulsore Hall modello XR-5.
Selezione di immagini postate dagli astronauti nei vari social network. Questo articolo è © 2006-2025 dell’Associazione ISAA, ove non diversamente indicato. Vedi le condizioni di licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali...
Galileo 6 inizierà a breve la campagna di testing per verificarne l’operatività.
Il comandante della ISS Barry Wilmore della NASA e gli ingegneri di volo Alexander Samokutyaev ed Elena Serova dell’Agenzia Spaziale Russa sono ritornati sulla Terra oggi, 12 marzo 2015 alle 3.07 ora italiana, concludendo una missione di 167 giorni che li ha visti protagonisti di tre attività extraveicolari e svariati di esperimenti scientifici. L’atterraggio è avvenuto in Kazakistan, nelle vicinanze della città di Dzhezkazgan.
L’Airway Monitoring è uno degli esperimenti di cui la missione Futura é responsabile ed é stato condotto la settimana scorsa da Samantha Cristoforetti e dal collega NASA Terry Virts, all’interno dell’airlock Quest della ISS.
Selezione di immagini postate dagli astronauti nei vari social network. Questo articolo è © 2006-2025 dell’Associazione ISAA, ove non diversamente indicato. Vedi le condizioni di licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali...