Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Roberto Vittori ospite d’eccezione per Wall-e

Ha lasciato per qualche giorno la base spaziale di Houston, in Texas, per seguire Wall-e, il robot-spazzino dal cuore umano che ha incantato il pubblico e la critica. Roberto Vittori, astronauta dell’Agenzia spaziale europea, attualmente...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Lancio STS-119 non prima del 19 Febbraio

Il NASA Flight Readiness Review tenutosi ieri al Kennedy Space Center si è concluso con un rinvio del lancio di almeno una settimana, previsto ora per NET 19 Febbraio alle 10,41 GMT.La decisione si è...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Premiata l’eccellenza di Swift e Fermi

“Un riconoscimento che sentiamo anche nostro, perché premia quella scienza vincente in cui l’ASI e l’Italia giocano un ruolo da protagonisti”. Così Paolo Giommi, direttore dell’ASI Data Center di Frascati, ha commentato l’assegnazione della Medaglia...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Tutte le sorgenti di AGILE

Dopo un anno e  mezzo in orbita, il satellite  tutto italiano AGILE, dedicato all’astrofisica in raggi gamma, tira le somme, e mette a disposizione di tutti i ricercatori i risultati delle sue osservazioni. Dall’aprile 2007,...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Shuttle da esposizione richiesto dal KSC

Negli  scorsi giorni si è costituito ufficialmente in Florida, un gruppo che sosterrà la richiesta del Kennedy Space Center per ottenere la disponibilità di uno Space Shuttle da porre in esposizione al termine del programma...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

In orbita il primo satellite Iraniano

E' stato lanciato ieri sera ora Italiana il primo satellite Iraniano utilizzando il vettore Safir-2 (è al momento ignoto se il "2" indichi una versione diversa del Safir-1 o sia semplicemente il progressivo dei lanci).L'agenzia...