Simone Montrasio

SpaceX CRS-1, non venne detta la verità sul carico

Nell’ottobre 2012 una capsula Dragon di SpaceX venne lanciata con successo dalla Florida per la prima missione di rifornimento alla Stazione Spaziale Internazionale, ma nonostante la dichiarata capacità di carico di oltre 3 tonnellate, la Dragon aveva a bordo solo 450 kg di materiali.

Battesimo dell’aria per SS2 Unity

A quasi due anni dal tragico volo dell’ SS2 Enterprise, lo scorso 8 settembre il secondo spazioplano SpaceShipTwo “Unity” di Virgin Galactic ha compiuto il primo volo “ferry flight”, agganciato sotto l’ala dell’aereo madre WhiteKnightTwo “Eve”, sopra il deserto del Mojave in California.

Roscosmos potrebbe ridurre i propri cosmonauti sulla ISS

Recentemente l’agenzia spaziale russa Roscosmos avrebbe comunicato ai partners internazionali l’intenzione di voler ridurre a due i propri cosmonauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, il cui numero dei membri delle Expeditions verrebbe quindi ridotto a cinque dagli attuali sei.

Credit: Airbus Safran Launchers

Ariane 6, competitività e sviluppi futuri

Alain Charmeau, CEO di Airbus Safran Launchers (ASL), l’azienda prime contractor per il nuovo vettore heavy europeo, ha recentemente rilasciato un’intervista al sito Spaceflight Now in cui si è detto sicuro del successo del programma ed ha confermato la data del volo inaugurale per la fine del 2020.

Yutu si è definitivamente spento

Fonti ufficiali cinesi hanno annunciato che lo scorso 3 agosto il rover, operativo sulla Luna dal dicembre 2013, ha definitivamente cessato la sua operatività. Si è così conclusa la prima missione cinese sulla superficie lunare che, nonostante i problemi di mobilità, è durata 31 mesi contro i 3 inizialmente previsti.