Paolo Actis

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Dextre agli esami finali

Proprio in queste ore sono in corso le attivita' finalizzate a certificare l'operativita' del manipolatore robotico canadese installato sull'ISS. Sin dal suo invio nello spazio, nel 2008, Dextre e' stato sottoposto a ripetuti cicli di...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Alzata l’orbita dell’ISS

Il controllo missione russo ha innalzato l'orbita della stazione spaziale di poco piu' di 4 km, secondo quanto affermato ieri da un portavoce all'agenzia RIA Novosti.La manovra e' stata condotta per mettere il complesso orbitante...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Akatsuki: e’ mancata la pressione del carburante

Il sito della Planetary Society rilancia alcune notizie, diramante dalla Jaxa e riportate inizialmente da quotidiani online nipponici, secondo le quali l'improvvisa perdita di assetto della sonda sarebbe da imputarsi ad un inaspettato e drastico...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

Sta per rientrare l’X-37B

La notizia, riportata dal sito spaceflightnow.com, viene da una fonte assolutamente ufficiale: il 30mo stormo spaziale di stanza alla base di Vanderberg, che deve accogliere lo spazioplano automatico. L'atterraggio e' previsto tra venerdi' e lunedi',...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

La Russia ripulirà l’orbita

Il portale Spacedaily informa che Energia ha annunicato che intende realizzare una speciale piattaforma orbitante per ripulire dai detriti la porzione di spazio piu' vicina alla Terra. Il sistema avra' un costo  di circa 1.9...

Il logo di AstronautiNEWS. credit: Riccardo Rossi/ISAA

L’analisi dei campioni di Hayabusa

L'agenzia spaziale giapponese JAXA ha raccolto e catalogato le particelle contenute nel contenitore "A" riportato a terra dalla sonda Hayabusa dopo il suo incontro con l'asteroide Itokawa. L'osservazione al microscopio elettronico a scansione dei campioni,...