Primo fallimento per Vega
Dopo una striscia positiva di ben 14 lanci consecutivi coronati dal successo, che durava fin dal debutto avvenuto nel febbraio 2012, si è dovuto registrare il primo fallimento del vettore a propellente solido europeo.
Dopo una striscia positiva di ben 14 lanci consecutivi coronati dal successo, che durava fin dal debutto avvenuto nel febbraio 2012, si è dovuto registrare il primo fallimento del vettore a propellente solido europeo.
Con la riuscita della missione Ascent Abort-2 dello scorso martedì 2 luglio, NASA ha dimostrato l’efficacia del sistema di salvataggio Launch Abort System (LAS), durante le prime fasi del lancio della capsula Orion.
L’agenzia spaziale americana ha approvato nei giorni scorsi la missione robotica destinata all’esplorazione di Titano, il più grande satellite naturale di Saturno.
Sono stati annunciati la scorsa settimana dall’UNOOSA (United Nations Office for Outer Space Affairs) e dalla China Manned Space Agency (CMSA) i vincitori del concorso che dava in premio la possibilità di condurre i propri esperimenti sulla stazione spaziale cinese CSS (China Space Station).
Il veicolo ha recentemente completato le revisioni progettuali dei sistemi e dei sottosistemi e si sta avviando speditamente verso la Critical Design Review prevista entro la fine di quest’anno.
NASA sceglie tre aziende per fare atterrare i suoi payload sulla Luna.